Evento gratuito
Il ritrovo per i soci (tessera associativa Csen € 10) dell’Aps è alle ore 17.30 presso i locali di Gocce di energia.
Partenza per andare sul luogo di raccolta, ore 17.45.
Occorrente
- Barattoli in vetro con tappo per chiusura ermetica;
- Olio di oliva o di jojoba o di semi di girasole o di canapa (almeno un litro);
- Forbici;
- Sportina dove raccogliere l’iperico;
- Acqua da bere;
- Crema solare;
- Abbigliamento adatto alla passeggiata in natura;
- Cappello;
- Scarpe comode;
- Soluzione anti-insetto;
Dopo aver raccolto questa meravigliosa pianta vi verrà mostrato come preparare l’oleolito di iperico e lo faremo direttamente. Dopo saranno date le istruzioni per i giorni a venire, fino al momento della filtratura.
Nel rispetto del Decreto ministeriale vigente, sarà richiesta la dichiarazione come da decreto, firmata di essere in salute.
Portate la mascherina e saremo tenuti a mantenere la distanza sicurezza.
Per partecipare all’incontro è necessaria la prenotazione, e aderire a tutte le normative per prevenire la diffusione del Corona Virus Covid-19, clicca qui per leggere tutti gli accorgimenti.
Per prenotare contattare Silvia al numero: +39 328 2354608 anche su wapp.
Uno dei nomi popolari di questa pianta dai bei fiori gialli era “scacciadiavoli” che la verifica scientifica moderna ha tradotto con “antidepressivo”. L’iperico o “erba di San Giovanni” (massimo della fioritura intorno al 24 giugno, festa del Santo)
Maggiori info al momento dell’evento